Frantoi Sama premiata ad Olio Officina Festival 2025

Ancora un riconoscimento importante per Frantoi Sama premiata nella categoria Oli Gourmet con confezione nel corso della quattordicesima edizione di Olio Officina Festival 2025. La manifestazione nazionale creata e fortemente voluta da Luigi Caricato è stata un’importante occasione per ribadire e diffondere l’importanza dell’olio extra vergine di oliva nel panorama nazionale dando fortemente risalto al modo in cui il prodotto viene presentato al consumatore.

Olio Officina è da sempre attenta al packaging ed ormai da anni organizza un concorso per le varie forme di confezionamento di oli e aceti. Il concorso denominato per l’appunto le forme dell’olio è stato ideato appositamente per dare risalto a quello che negli ultimi anni sta diventando un fattore rilevante nella diffusione di questo importante alimento.

La quattordicesima edizione dal titolo “L’olio e il Mare” si è svolta nella splendida cornice dei magazzini del cotone al porto antico di Genova. Una tre giorni interessante in cui sono intervenute figure di spicco del settore oleario e olivicolo. Molti gli spunti di riflessione forniti dai vari relatori che si sono avvicendati in un programma vasto ed interessante.

Frantoi Sama è stata premiata con l’argento nella categoria Oli Gourmet con confezione. A ritirare il premio il Co-Founder di Frantoi Sama, l’Ing. Massimo Maccarrone. Nel corso del suo intervento l’Ing. Maccarrone ha ribadito come nel mercato attuale dell’olio EVO, che prevede una elevata concorrenza, sia importante affiancare ad un prodotto di alta qualità, un package di altrettanta qualità che possa destare l’interesse del consumatore finale.

Nel corso suo intervento l’Ing. Maccarrone ha ribadito l’importanza di presentare un olio gourmet nel modo appropriato per differenziarlo da quello che troppo spesso si considera un bene scontato. Se da un lato è vero che l’olio di oliva fa parte della tradizione culinaria italiana dall’altro lato va sottolineato che gli oli EVO gourmet rappresentano l’evoluzione di un prodotto che non può più essere considerato solo un condimento ma un alimento che a crudo va a completare i piatti con caratteristiche uniche.

Donna Letizia, Donna Cuncetta e Donna Nina hanno destato l’interesse della giuria, grazie alla loro eleganza e al filo conduttore che le lega, le tre bottiglie fanno parte infatti della collezione delle “Storie del’Olio”, sapientemente raccontate dalle effigi realizzate dall’artista Claudia Sassano e portate sulle bottiglie grazie al lavoro dell’agenzia Passaparola.

Open chat
Scrivici!
Scan the code
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?